
Capo d'Orlando

San Marco |
Sant’Agata Militello (11 km da noi) è rinomata per il suo porto commerciale, per il cinquecentesco Castello Gallego, sede di varie mostre ed eventi ed il Museo dei Nebrodi che raccoglie importanti testimonianze storico-antropologiche della città.
Gode di un bellissimo lungomare, di vari centri commerciali e buonissimi ristoranti dove è possibile gustare pesce appena pescato.
La sera è possibile bere un drink e divertirsi negli stabilimenti balneari e nella discoteca ubicata a a soli pochi metri dal mare.Capo D’Orlando (32Km da noi) è una splendida cittadina dei Nebrodi, caratterizzata da un bellissimo mare, dal delizioso bordo di S. Gregorio e numerosi bar, ristoranti, discoteche e luoghi di ritrovo. San Marco (24 Km da noi) è un antico borgo a 520 mt sul livello del mare, risalente al IV secolo A.C. Nella parte più alta dell’abitato si trovano i ruderi del Castello di San Marco fatto costruire da Roberto Guiscardo nel 1061. Tra le 22 chiese che si trovano nella cittadina meritano una visita la Chiesa di San Marco, la Chiesa di San Teodoro, fatta costruire nel XVI secolo, decorate interamente da magnifici stucchi. Il Monastero delle Benedettine, costruito nel 1545, la Chiesa della Madonna Annunziata che custodisce una statua della Vergine in marmo di Carrara del XV secolo sul cui piedistallo è raffigurata una città medievale, la Chiesa Madre di San Nicolò, la Chiesa Santa Maria delle Grazie, che custodisce il monumento funerario del Filangeri, opera di Domenico Gagini, la Chiesa settecentesca di San Basilio e quella seicentesca dell’Arca Coeli, la Chiesa di San Salvatore, detta Badia Grande con l’elegante portale in marmo, con angeli e putti. |
Santo Stefano di Camastra (18 Km da noi) è la cittadina nota come il “Paese delle Ceramiche” per la produzione di ceramiche artistiche di ogni tipo. I numerosi negozi della cittadina, espongono coloratissimi piatti, vasi, e ceramiche di ogni tipo dalla lavorazione raffinata e pregiata. Difficile resistere alla tentazione di non comprarne qualcuno. Interessante, tra gli altri, la visita al Duomo del 1865 e alla Chiesa di Maria SS della Catena. |

Santo Stefano di Camastra
|